This page is managed by neoneh.it. If you are a municipal administrator and want to manage this page, contact us.

Teatro Piermarini

Il Teatro Piermarini è un edificio storico situato nel comune di Matelica, risalente al 1805 e progettato dal famoso architetto Giuseppe Piermarini, nativo di Foligno e noto per aver realizzato la celebre Scala di Milano.

L'edificio è caratterizzato da decorazioni pittoriche risalenti al periodo tra il 1810 e il 1812, attribuite al pittore Spiridione Mattei. La struttura presenta un'elegante architettura costituita da tre ordini di palchetti oltre al loggione, che offrono agli spettatori una vista privilegiata sul palcoscenico.

Nell'ingresso del Teatro Piermarini sono esposti vari progetti, locandine di spettacoli e fotografie, con dedica, dei più grandi artisti che hanno calcato il palcoscenico del teatro nel corso degli anni. Questo spazio testimonia la ricca storia artistica e culturale del luogo.

Durante i lavori di restauro dell'edificio, sono emersi reperti archeologici di notevole interesse, che sono oggi visitabili. Si tratta di resti di una struttura abitativa risalente all'epoca picena, oltre a un impianto termale di epoca romana datato I-II secolo d.C., che evidenziano la presenza di antiche civiltà nell'area.

Il Teatro Piermarini rappresenta quindi non solo un luogo dedicato alla cultura e allo spettacolo, ma anche un vero e proprio patrimonio storico e archeologico, che testimonia la millenaria storia del territorio di Matelica e delle sue antiche civiltà.

This card was generated with the support of NeoNehAI.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.

Access methods

Via Umberto I, 22, 62024 Matelica - Macerata, Tel: +39 0737 85088