Museo Piersanti
Il Museo Piersanti è situato nel comune di Matelica, in provincia di Macerata, nella regione Marche. Fondato nel 2003, il museo ha l'obiettivo di conservare, promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e artistico legato alla storia di Matelica e delle sue tradizioni.
La collezione del Museo Piersanti è composta da opere d'arte antiche e moderne, tra cui dipinti, sculture, fotografie e manufatti artigianali. Il museo ospita inoltre una sezione dedicata alla storia locale, con reperti archeologici e documenti storici che raccontano la vita e le tradizioni della comunità matelicese nel corso dei secoli.
Una delle opere più importanti del museo è il dipinto "Madonna del Rosario" di Lorenzo Lotto, risalente al XVI secolo e considerato uno dei capolavori del Rinascimento nelle Marche.
Il Museo Piersanti organizza regolarmente mostre temporanee, eventi culturali, laboratori didattici e visite guidate per far conoscere al pubblico la ricca storia e l'arte di Matelica. Grazie alla sua posizione strategica nel centro storico della città, il museo è un importante punto di riferimento per gli appassionati d'arte e per i turisti che vogliono scoprire le bellezze della regione Marche.
La struttura del Museo Piersanti è stata recentemente ristrutturata e ampliata per offrire ai visitatori un'esperienza museale completa e coinvolgente. Gli spazi espositivi sono stati arricchiti con nuove opere d'arte e installazioni interattive, per rendere la visita ancora più interessante e stimolante per tutti i visitatori.
Il Museo Piersanti è aperto al pubblico tutto l'anno, con orari di visita flessibili e tariffe accessibili per tutti. Per maggiori informazioni sulle mostre in corso e sugli eventi organizzati dal museo, è possibile consultare il sito ufficiale o contattare direttamente la struttura.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.